L’ampia proposta di master universitari a Milano attivata dalla Niccolò Cusano si lega alla crescente competitività del mercato e a una richiesta di professionalità sempre più esigente.
Specializzarsi dopo aver conseguito un titolo di laurea, triennale o magistrale, è oggi una necessità, soprattutto in alcuni settori.
La specializzazione diventa un vero e proprio must per chi intende crescere dal punto di vista professionale e fare carriera.
Master universitari a Milano: la proposta Niccolò Cusano
Data l’ampia proposta presente attualmente sul mercato italiano, scegliere il master più adatto alle proprie esigenze e alle proprie ambizioni professionali non è semplice.
Il presupposto principale dal quale partire per selezionare i migliori corsi di specializzazione è il livello di aggiornamento del programma.
Trattandosi di percorsi che mirano ad approfondire la preparazione dei corsi di laurea, e ad orientarla in maniera specifica alle esigenze di determinati ambiti professionali, è importante analizzare con attenzione l’orientamento didattico dei contenuti.
I master presenti all’interno della proposta Unicusano sono stati strutturati sulla base delle reali esigenze degli ambiti cui fanno riferimento per cui garantiscono un know how spiccatamente job oriented.
Aree disciplinari
L’ampio ventaglio di corsi post-laurea attivato dalla Niccolò Cusano include percorsi sia di primo che di secondo livello, per cui si rivolge sia ai laureati triennali che a quelli che hanno conseguito un titolo magistrale.
Ecco nel dettaglio le aree didattiche nell’ambito delle quali si sviluppa la proposta:
-
Area medica
Percorsi di specializzazione che riguardano materie afferenti l’nfermieristica, la nutrizione, la medicina legale, la diagnostica e la riabilitazione -
Area comunicazione
Percorsi di specializzazione relativi a materie che afferiscono il giornalismo, il social media management, il digital marketing -
Area economica
Percorsi di specializzazione relativi al management, alla gestione delle risorse umane, alla finanza -
Area formazione
Percorsi di specializzazione afferenti la psicopedagogia, la pedagogia, la didattica inclusiva, l’innovazione scolastica -
Area Forze dell’Ordine
Percorsi di specializzazione che afferiscono ad argomenti quali la sicurezza urbana, la politica militare, la storia militare, l’antiterrorismo -
Area giurisprudenza
Percorsi di specializzazione che afferiscono a materie quali il diritto del lavoro, il diritto amministrativo, il diritto penale, la criminologia -
Area ingegneria
Percorsi di specializzazione relativi all’approfondimento di materie quali l’ingegneria civile, l’informatica, la gestione dei processi industriali -
Area marketing
Percorsi di specializzazione relativi ad approfondimenti che riguardano il digital marketing, il marketing management, il retail management -
Area psicologia
Percorsi di specializzazione post-laurea che riguardano argomenti quali ilcounseling relazionale, il bullismo e il cyberbullismo, la psicologia dello sport -
Area pubblica amministrazione
Percorsi di specializzazione afferenti ad approfondimenti che riguardano lacomunicazione nella PA, il diritto processuale amministrativo -
Area scienze politiche
Percorsi di specializzazione che approfondiscono tematiche quali le relazioni internazionali, l’immigrazione, la mediazione interculturale
Tutti i master, sia di primo che di secondo livello, attivati dalla Niccolò Cusano sono fruibili comodamente online, a distanza, attraverso la pratica ed innovativa metodologia e-learning.
Il metodo didattico permette agli studenti di organizzare l’apprendimento in maniera libera e personalizzata, senza il vincolo della presenza in aula per seguire le lezioni e senza orari da rispettare.
Grazie alla modalità didattica telematica lo studente ha la possibilità di conciliare lo studio con un impiego, o con qualsiasi altra tipologia di impegno.