Unicusano rappresenta un’alternativa valida e moderna per chi, dopo la laurea, decide di sottoporsi ad un ulteriore periodo di specializzazione attraverso un master a Milano.
I Master a Milano della Niccolò Cusano gravitano intorno alle aree didattiche principali dell’attuale offerta universitaria italiana; sono infatti erogati master universitari a Milano ad indirizzo Economico-Giuridico, Ingegneristico, Umanistico, Medico Sanitario nonché per le aree di interesse delle Forze Armate, della Scuola e dell’Alta formazione.
L’accesso ai master segue regole che variano a seconda della tipologia di corso a cui si fa riferimento; solitamente viene richiesto a chi desidera iscriversi di essere in possesso di una laurea quinquennale, a ciclo unico o a doppio ciclo (triennale più magistrale) o di un titolo di studio riconosciuto come equipollente, indipendentemente dal fatto che esso sia stato conseguito in Italia o all’estero. Ovviamente in questo secondo caso è necessario che il titolo in questione rispetti precisi requisiti definiti dall’ateneo.
Master di primo livello a Milano: perché iscriversi ai master proposti da Unicusano
I master dell’università di Milano Unicusano vengono erogati secondo quella che in gergo viene chiamata modalità “e-learning”, ovvero tramite l’apprendimento a distanza.
In pratica gli iscritti non hanno bisogno di recarsi fisicamente presso la sede dell’università per seguire i corsi ma deve semplicemente connettersi via internet alla piattaforma e-learning della facoltà, e lì trovano le registrazioni delle lezioni e tutto il materiale didattico necessario per seguire il master.
In media un master di primo livello a Milano erogato dalla Unicusano richiede un impegno complessivo di circa 1500 ore per una durata di un anno. L’impegno e le ore da dedicare allo studio, come anticipato, sono completamente gestibili da parte degli iscritti visto che le videolezioni sono in realtà accessibili online tutti i giorni della settimana, anche i festivi, di giorno come di notte.
Durante i master possono essere previsti dei workshop o dei test di autoverifica che servono a valutare il reale grado di apprendimento delle tematiche sin lì affrontate.
I master, come anticipato, non richiedono la presenza fisica degli iscritti presso le sedi di Unicusano.