Essere competitivi sul mercato del lavoro e migliorare le prospettive occupazionali: queste le priorità che spingono ad iscriversi a un corso di laurea magistrale a Milano.
I corsi di laurea magistrale online dell’Università Niccolò Cusano, attraverso la combinazione di insegnamenti teorici e attività pratiche e professionalizzanti, forniscono agli studenti tutti gli strumenti necessari a comprendere e risolvere le problematiche riscontrabili nella realtà operativa del settore prescelto.
L’accertamento delle conoscenze avverrà attraverso prove intermedie e/o finali, stage e/o attività integrative, secondo quanto stabilito dal singolo percorso formativo. Al termine di ciascun corso di Laurea magistrale telematica gli iscritti conseguiranno il titolo di dottore magistrale.
La specializzazione è diventata un requisito indispensabile per combattere la disoccupazione e allo stesso tempo per allargare gli orizzonti lavorativi.
La frequentazione di un corso di laurea magistrale consente di integrare e approfondire le competenze professionali acquisite durante il triennio ottenendo un vantaggio notevole in fase di selezione.
Laurea magistrale a Milano: l’offerta formativa Unicusano
La laurea specialistica a distanza di Unicusano è una laurea di II livello che ha una durata biennale e consente ai futuri laureati di proporsi come validi professionisti capaci di svolgere attività altamente qualificate in ambito sia privato che pubblico, nelle seguenti aree: economica, psicologica, giuridica, ingegneristica e politologica.
Di fatto, i corsi di laurea magistrale a Milano attivati dall’università telematica Niccolò Cusano afferiscono alle principali aree didattiche, che nello specifico sono:
La facoltà di Economia attivata dall’università telematica Niccolò Cusano prevede una magistrale che si scinde in due differenti curriculum:
- Corso di laurea in Scienze economiche – curriculum Mercati globali e innovazione digitale;
- Corso di laurea in Scienze economiche – curriculum Gestione e professioni d’impresa.
Anche la facoltà di Psicologia Unicusano prevede per il percorso magistrale due curriculum:
- Corso di laurea in Psicologia – curriculum Psicologia clinica e della riabilitazione;
- Corso di laurea in Psicologia – curriculum Psicologia del lavoro e delle organizzazioni.
Invece, il corso di laurea in Ingegneria elettronica mira a fornire agli iscritti una solida preparazione riguardo a tutti gli aspetti teorici, scientifici e metodologici dell’ingegneria elettronica ed informatica, considerando anche le tematiche relative alla pianificazione, installazione e gestione di sistemi e macchinari elettronici, sia nell’ambito industriale che in quello della bioingegneria.
La facoltà di Scienze politiche annovera il corso di laurea in Relazioni internazionali, finalizzato all’erogazione di competenze che afferiscono alla politica internazionale, all’economia e al diritto. In particolare, il biennio specialistico mira a sviluppare nei corsisti le capacità per leggere correttamente l’evoluzione della società contemporanea, le dinamiche della globalizzazione e le problematiche relative alla crisi mondiale.
Il corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche è suddiviso in:
- curriculum socio-giuridico;
- curriculum psico-educativo.
Il percorso socio-giuridico si basa su un programma che mira a sviluppare competenze approfondite afferenti le scienze pedagogiche, integrate da conoscenze sociali, psicologiche e giuridiche.
La specialistica ad indirizzo psico-educativo intende formare profili in grado di occuparsi della progettazione, del coordinamento, dell’intervento e della valutazione pedagogica.
Infine, il corso di laurea in Giurisprudenza attivato dall’università telematica Niccolò Cusano è impostato su una struttura didattica attuale, che si adatta sia alle esigenze di chi intende intraprendere le tradizionali professioni forensi e sia a quelle di chi invece ambisce ad entrare nel settore delle amministrazioni pubbliche. Il percorso Unicusano ad indirizzo giuridico è a ciclo unico, per cui prevede una durata quinquennale.
Requisiti per l’accesso ai corsi di laurea biennale online di Unicusano
La laurea specialistica online può essere conseguita dopo che lo studente è entrato in possesso dei seguenti prerequisiti:
- Una laurea triennale di primo livello;
- un certo numero di CFU in determinati settori scientifico-disciplinari, anch’essi variabili in relazione ai singoli corsi;
- eventuali requisiti curriculari differenziati da corso a corso.
Tra i tanti vantaggi legati al conseguimento di una laurea specialistica telematica di UniCusano, uno dei più importanti è sicuramente rappresentato dalla grande qualità di questi percorsi formativi. È importante considerare, perché non tutti ancora lo sanno, che una laurea magistrale online è assolutamente equiparata, per legge, ad un analogo titolo conseguito nella modalità tradizionale.
I servizi agli studenti
La modalità telematica attivata dall’Unicusano si pone due grandi obiettivi; il primo, come evidenziato nel corso del paragrafo precedente, è rendere flessibile l’apprendimento; il secondo è fornire supporto allo studente prima, durante e dopo l’esperienza universitaria attraverso una serie di servizi aggiuntivi.
La Niccolò Cusano, con una presenza ultradecennale sul mercato formativo italiano, è consapevole del fatto che l’università non è soltanto fatta di lezioni ed esami, ma richiede un’attenzione costante a quelle che sono le esigenze dei corsisti, siano esse didattiche o di altra natura.
Tra i servizi degni di nota e di interesse in ottica lavorativa segnaliamo quello di orientamento, finalizzato a supportare gli studenti nella scelta del percorso allineato alle personali attitudini e più idoneo a soddisfare esigenze e ambizioni professionali.
Consapevole delle difficoltà incontrate durante la ricerca di un lavoro, Unicusano ha attivato il Career service, il servizio post-lauream espletato da esperti di coaching che mira a sostenere i laureati nella ricerca del primo impiego e a promuoverne l’inserimento nel mondo del lavoro.