I corsi di laurea online a Milano attivati dall’università telematica Niccolò Cusano hanno come obiettivo principale la formazione di profili altamente qualificati.
La finalità dei percorsi Unicusano è quella di rispondere alle esigenze dell’attuale mercato del lavoro, nell’ambito del quale la specializzazione è diventata un requisito imprescindibile per migliorare le prospettive occupazionali.
Per gli studenti milanesi le possibilità sono due, scegliere l’università statale, e quindi i tradizionali corsi in presenza, oppure scegliere un ateneo telematico, e quindi i corsi a distanza.
Scegliere una laurea online a Milano: i vantaggi
Sempre più studenti, giovani ma anche meno giovani, scelgono di frequentare un ateneo telematico piuttosto che un’università statale.
I motivi di una tale tendenza sono da ricercare principalmente nella peculiarità dei corsi tradizionali: il vincolo della presenza in aula, e di conseguenza una serie di orari da rispettare.
Oggi, la quotidianità delle persone è caratterizzata da ritmi serrati che causano stati di stress e ansia; incastrare gli impegni lavorativi, familiari e personali tra le lezioni universitarie, o viceversa, diventa piuttosto difficile, a tratti quasi impossibile.
Molti giovani, spinti dalla necessità di lavorare e di rendersi indipendenti dal punto di vista economico, decidono quindi di rinunciare alla laurea, che in alcuni casi significa anche accontentarsi di una carriera professionale ‘mediocre’.
Con l’ambizioso obiettivo di aprire la formazione universitaria a tutti la Niccolò Cusano ha rivoluzionato la classica metodologia didattica, rendendola flessibile e adattabile a qualsiasi tipologia di studente.
L’e-learning strutturato da Unicusano consente di svincolarsi totalmente dall’obbligo della presenza in aula.
Attraverso una piattaforma telematica, moderna e innovativa, è possibile studiare da remoto, comodamente da casa o anche in mobilità.
All’interno della propria area riservata, accessibile da pc, smartphone e tablet, il corsista dispone di tutto il materiale didattico che gli occorre per preparare gli esami: e-book, manuali di approfondimento, slides e test di autovalutazione; tra i contenuti multimediali anche le video-lezioni pre-registrate dai docenti, disponibili in streaming per cui slegate da vincoli di orario.
L’apprendimento a distanza consente quindi di organizzare il tempo a seconda delle proprie esigenze; ognuno è libero di studiare di giorno oppure di notte, da casa, dall’ufficio oppure dalla panchina del parco.
Eliminando gli spostamenti in sede, previsti soltanto in occasione degli esami, vengono tagliate le spese dei trasporti, dei pasti e di tutto ciò che può rendersi necessario per trascorrere una giornata fuori casa.
Da citare anche il risparmio legato all’acquisto dei libri, che in quanto disponibili in formato digitale all’interno della piattaforma sono inclusi nella retta annuale.
Corsi triennali e magistrali: gli indirizzi di studio
Intenzionata ad assecondare qualsiasi esigenza o desiderio di specializzazione Unicusano ha strutturato una proposta formativa che include le principali aree di specializzazione.
Ecco nel dettaglio le facoltà disponibili per gli studenti che hanno deciso di conseguire una laurea online a Milano:
- Economia
- Ingegneria
- Scienze politiche
- Psicologia
- Giurisprudenza
- Scienze della formazione
Ogni indirizzo di studio, biennale o magistrale che sia, si scinde a sua volta in curriculum che approfondiscono aree disciplinari specifiche, e che pertanto garantiscono una maggiore specializzazione.
Tra i plus dei percorsi Unicusano rientrano contenuti costantemente aggiornati e un approccio didattico che affianca alla teoria esperienze sul campo, quali ad esempio attività di laboratorio e tirocini.